top of page
Cerca

MANFREDI BRILLANTE IN QUALIFICA, MA DUE ERRORI DEL TEAM LO FERMANO

Il Campionato Italiano Velocità 2025 ha fatto tappa all’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga per il terzo round stagionale, denominato Round Roma Capitale.

Dopo un primo weekend già rovente al Mugello Circuit, a Vallelunga le temperature si sono ulteriormente alzate, mettendo a dura prova piloti, team, componenti tecnici e prestazioni in pista.


Atteso al riscatto dopo lo sfortunato Round 2, Kevin Manfredi, velocissimo nei test di Suzuka, si è presentato a Vallelunga determinato a tornare nelle posizioni di vertice.

E ci è riuscito: lo Spezzino ha confermato velocità e tenacia, portando la Honda CBR 1000 del team Penta Motorsport in qualifica fino alla P7, a soli 0.4 decimi dalla terza posizione. Un segnale chiaro del suo potenziale nella combattutissima categoria Superbike.


A compromettere i risultati delle due gare, però, sono state gravi disattenzioni da parte del Team. In Gara 1, un errore interno ha costretto il pilota numero 34 al ritiro ancora prima della partenza.

In Gara 2, un ulteriore imprevisto ha vanificato ogni possibilità di concretizzare il lavoro fatto: dopo una prima partenza interrotta dalla bandiera rossa, al secondo via Kevin si è dovuto schierare con gomme usate, poiché quelle di backup richieste già dal giorno prima non erano pronte nel box. Tutto il resto della griglia, invece, è ripartito con pneumatici nuovi.


Nonostante il forte handicap, Manfredi ha lottato con determinazione per le posizioni che contano, trovandosi in sesta posizione Superbike e in piena bagarre per il podio. Ma all’ingresso della “Esse”, complice il caldo torrido e l’anteriore ormai usurato, è scivolato, dicendo addio a un risultato che avrebbe potuto cambiare le sorti del suo campionato.


Kevin: "Peccato, perché siamo veloci e io mi sento bene in sella, ma finora non ho potuto concludere 4 gare su 6 per motivi che purtroppo non dipendono da me. Con poco saremmo stati nella lotta per il podio.

È un duro colpo e non l’ho digerito molto bene. Ora abbiamo un mese per prepararci al meglio in vista della Misano Racing Night.

Farò del mio meglio per trasmettere al Team ciò che serve per migliorare i tanti aspetti che sono mancati finora, ma come sappiamo entrambe le parti devono mettersi in discussione e lavorare con lo stesso impegno.

Non sarà facile calarsi in questo ruolo senza creare tensioni interne, ma ho un obiettivo da portare a termine e fino all’ultimo ci proverò..."


Kevin potrebbe tornare in pista già nel mese di luglio per un test pre-Misano: un’occasione preziosa per arrivare pronti a uno degli appuntamenti più importanti della stagione.


Kevin ringrazia tutti gli sponsor e partner tecnici per il supporto nella stagione 2025.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page