BAGGER RACING EUROPEAN CHAMPIONSHIP
- valligirlbossdesign
- 17 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Nel weekend del 24-25 maggio, il Cremona Circuit sarà teatro del round inaugurale della Bagger Racing European Cup, una categoria che debutta per la prima volta nel panorama motociclistico europeo. Come annunciato a Le Mans in occasione del Gran Premio di MotoGP, questa classe farà il suo ingresso ufficiale anche nel Motomondiale a partire dal 2026.
Dopo il grande successo ottenuto negli Stati Uniti nelle ultime stagioni, la categoria Bagger ha conquistato l’attenzione di piloti di fama internazionale come Xaux, McWilliams, Baz, Herfoss e molti altri.
Tra i protagonisti di questa nuova avventura non poteva mancare Kevin Manfredi, tra i primi piloti italiani ed europei a credere in questa realtà. Manfredi sarà al via del primo round della stagione 2025 in sella a una Harley-Davidson gestita dal Team di Rubén Xaux, che sarà anche suo compagno di squadra per l’occasione.
Kevin: “Ho corso in molte categorie: dal CIV all’Endurance, dal BSB alla MotoE, con moto di ogni cilindrata. Ma, come ho già raccontato in alcune interviste, avevo un sogno nel cassetto: correre nella Bagger.
Quando si è presentata l’occasione di farlo proprio in Italia, nel round inaugurale della Bagger Racing Europe, non ci ho pensato due volte.
Sarò in pista con il Team di Rubén Xaux, al fianco di un vero specialista della disciplina, oltre che grande campione della Superbike e della MotoGP. Ringrazio lui, Bruno Sandrini e lo SH Group per avermi messo a disposizione questa “navicella spaziale”.
Avere Rubén come compagno di squadra è un enorme vantaggio: potrò apprendere rapidamente lo stile di guida e le peculiarità di questa moto.
Non vedo l’ora di scendere in pista per la mia prima esperienza su una Bagger: sono davvero curioso di scoprire come si comporta.
Parlando con alcuni piloti Americani, tutti la descrivono come un’esperienza “fighissima”. Quindi... gas a martello e godiamoci questa nuova avventura!”
Manfredi sarà in pista venerdì per le prime prove libere, seguiranno sabato le qualifiche e gara 1, mentre gara 2 andrà in scena domenica.
Per lui sarà un primo assaggio di un Campionato in cui crede molto, destinato a entrare ufficialmente nel calendario del Motomondiale dal 2026, prendendo il posto della MotoE.
Una categoria spettacolare e in rapida ascesa, capace di aprire nuove strade e mercati nel mondo delle corse.
Kevin ringrazia tutti gli sponsor e partner tecnici della stagione 2025.

Comments