top of page
Cerca

MISANO IN CRESCITA

Questo weekend, al Misano World Circuit, si è svolto il Round n°4 del Campionato Italiano Velocità, che il sabato ha ospitato la Racing Night.

Tra i protagonisti della categoria Superbike è tornato in lotta per il podio lo spezzino Kevin Manfredi, che ha dimostrato ancora una volta grande tenacia e velocità anche con una Suzuki molto più datata rispetto alle concorrenti.

Un weekend importante per Kevin ed il Team Penta Motorsport, che sono in continua crescita e costantemente nella parte alta della classifica, dopo che lo Spezzino, all'inizio della stagione, ha riportato la moto Giapponese del Penta Motorsport sul podio a Misano con un'incredibile gara sul bagnato, smentendo il mito di una Suzuki ormai "finita".

Già dalle prime qualifiche del venerdì Manfredi aveva dimostrato una grande velocità, chiudendo in quinta posizione e segnando il miglior tempo per questa moto fino ad oggi, battendo il suo precedente record.

Nella gara notturna del sabato, solo la sfortuna ha fermato Kevin, che, dopo essere scattato bene, era in lotta per la terza posizione, ma ha dovuto abbandonarla a causa di un ritiro per un problema tecnico.

Nella gara 2 della domenica, Kevin ha centrato nuovamente una buona partenza e si è portato in quinta posizione, tenendo per gran parte di gara alle sue spalle il nove volte Campione Italiano Michele Pirro, nonché collaudatore MotoGP.

Sul finale, lo Spezzino ha dovuto però cedere alla performance di Ducati, Aprilia, Honda e Yamaha, terminando sesto, ma dimostrando che il suo lavoro insieme a quello del Team Penta Motorsport sta portando incredibili migliorie alla GSXR1000.


Kevin ha dichiarato: "Non salivo su questa moto da aprile, abbiamo saltato sia il Round 2 che il 3 a causa delle concomitanze con il Mondiale MotoE e non abbiamo eseguito test come invece hanno fatto molti dei nostri rivali.

L'obiettivo era essere competitivi, ma non credevo così tanto. In molti pensano che un 5º posto in qualifica ed un 6º in gara non siano buoni risultati, ed è vero, perché possiamo fare di più, ma dobbiamo essere realisti.

Siamo l'unico Team in Europa a correre gare di velocità con questa moto e senza avere un supporto ufficiale dalla casa. Sono soddisfatto di ciò che stiamo facendo e credo che il lavoro presto ci ripagherà.

Stiamo puntando al podio, obbiettivo che solo un anno fa, all'inizio del progetto, non pensavo minimamente di poter raggiungere.

Mi sono divertito molto questo weekend, peccato per la gara notturna, una condizione che mi piaceva particolarmente, ma ci sta, le corse sono anche questo. L'importante è aver risolto il problema e aver portato a casa un buon risultato in vista di Imola, circuito che mi piace molto."


Kevin Manfredi ha comunque recuperato molti punti e si è riportato al centro del gruppo anche con 5 gare in meno, con l'obiettivo di migliorare ancora nell'ultimo Round stagionale di Imola.

Nel frattempo, sarà impegnato nel Mondiale MotoE dove affronterà la seconda parte della stagione, con una buona motivazione che arriva anche da questo weekend appena terminato.


Kevin ringrazia tutti gli sponsor e partner tecnici della stagione 2023.



51 visualizzazioni

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page