top of page
Cerca

8H SUZUKA 2024

Sul circuito di Suzuka, in Giappone, si è corsa la 45ª edizione della Coca-Cola Suzuka 8 Hours, terza prova del campionato mondiale Endurance 2024.

Per Kevin è stato l’esordio in questa famosa e emozionante corsa, che per i piloti e le case motociclistiche ha un valore inestimabile, paragonabile a una Olimpiade.

Una settimana di gara con 8 ore di prove libere il mercoledì, comprese le Night Practice.

Venerdì, invece, un’altra sessione di prove libere di due ore e le due qualifiche di 25 minuti per ogni pilota che si alterna al manubrio della stessa moto, per poi arrivare al sabato con un’altra sessione di libere e la domenica con il via della corsa alle 11.30 locali.

Kevin Manfredi è stato perfetto, anche in condizioni diverse da quelle europee, con una nuova moto e nuove gomme, senza commettere errori, sempre veloce e determinato.

Il Team Frontier è molto contento dello spezzino, descritto con una frase dal team manager Noboru Ueda: “Kevin, con te sulla moto, posso anche togliere la telemetria, ogni sensazione che riporti è precisa.”


Kevin: “Esordire alla 8H di Suzuka è stato qualcosa di unico, una vera e propria esperienza personale e da pilota.

A Suzuka ho respirato ancora una volta un clima unico da parte dei tifosi, veri e propri appassionati, che sono stati per oltre 12 ore a 35º di temperatura e il 90% di umidità sugli spalti a sostenerci. In gara ho affrontato tre stint prima della rottura del motore, tra cui uno stint doppio di 50 giri totali.

All’inizio non pensavo di potercela fare, ma ci sono riuscito e l’ho fatto con un buon passo gara.

Purtroppo, la caduta del mio compagno a inizio gara ci ha rallentati parecchio.

Peccato, perché senza la caduta e gli inconvenienti, giocarcela per la top 15 non era impossibile, e raggiungere quella parte di classifica qui è da considerarsi come un podio.

Questa esperienza mi è servita per conoscere il tracciato, le condizioni e mettermi in evidenza per il futuro, poiché il mio obiettivo è tornare a Suzuka il prossimo anno per conquistare la parte alta della classifica.

Questa gara rimarrà per me una delle esperienze più belle della mia carriera, per questo devo ringraziare il Team Frontier per l’occasione e tutti i miei sponsor che mi supportano.”


Kevin chiude quindi la 45ª edizione della 8H di Suzuka, aggiungendo al suo palmares anche questo traguardo prima di rientrare in Italia per concentrarsi sul nuovo round del Campionato Italiano Velocità.


Kevin ringrazia tutti gli sponsor e partner tecnici della stagione 2024.



 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page